PISA - Inaugurato il nuovo spazio dell’Arena Garibaldi a Pisa sostenuto dalla Mediolanum. Al taglio del nastro c’era il presidente del Pisa, Giuseppe Corrado, il sindaco di Pisa Conti e rappresentanti dello sponsor dello spazio.
Uno spazio coperto multifunzionale e accogliente che dà sul campo da gioco e con l’allestimento realizzato sembra quasi un proseguimento dello stesso.
Soddisfazione è stata espressa da tutti i presenti e dal presidente Corrado che, sollecitato anche dai giornalisti, ha parlato anche del nuovo centro sportivo, dello stadio, ma anche della questione Reggina.
“La maggior garanzia per città e tifosi è quella di avere una società forte. – ha commentato Corrado - Il risultato sportivo è solo una conseguenza e non un obiettivo. Il centro sportivo è un riferimento importante. Abbiamo avuto l’occasione di rilevare dei terreni molto vicini allo stadio che non erano immaginabili qualche anno prima e ci hanno fatto crescere anche nelle nostre prospettive. Precedentemente valutavamo di rilevare centri sportivi attigui alla città, ma dal momento in cui si è liberata questa possibilità abbiamo capito che avremmo costruito a Gagno la nostra casa. Quando siamo arrivati - ha aggiunto Corrado - avevamo solo 3 squadre, tra giovanili e prima squadra, oggi ne abbiamo 17 con 3 squadre femminili e una squadra di quarta categoria. Abbiamo creato valore attraverso i giovani. Quello che sorgerà sarà un centro sportivo d’eccellenza in Europa. Dopo il centro sportivo cercheremo di avere uno stadio adeguato alla città e ai tifosi. I tifosi del Pisa vivono l’Arena Garibaldi con grande affetto, ma allo stato attuale non offre spazi a tutti quelli che lo richiedono. Il centro sportivo diventerà la nostra casa, ma anche quella dei nostri partner e sponsor per coinvolgerli in grandi iniziative. "