Non avevamo mai assistito ad una lunga guerra nel cuore dell'Europa. Dal 24 febbraio 2022, da quando la Russia ha invaso l'Ucraina, tutto è cambiato. Non c'è paragone con il passato, neppure con le vioelnze e le atrocità nella ex Jugoslavia. Questa è una guerra condotta con schemi vecchi, che ancora oggi non si sblocca. Telegranducato ogni giorno racconta le reazioni in Toscana, le manifestazioni, le prese di posizione.
Che la situazione sia di stallo, è convinto anche il generale Maurizio Fioravanti, che ha guidato la Folgore e ha condotto molte missioni militari in Medio Oriente e in altre parti del mondo. Lo intervistiamo nel nostro telegiornale di oggi, 24 febbraio. Con lui commentiamo anche l'esito degli ultimi sondaggi, che ci dicono le tante perplessità degli italiani rispetto a questa lunga guerra.
Nella piazze c'è fermento. Sono numerose le manifestazioni organizzate in queste ore, in questi giorni. Ne seguiamo molte, facciamo parlare i promotori e chi vi partecipa.
E poi c'è la politica, ci cono le istituzioni. Sono tanti gli eventi per parlare di quanto sta accadendo, per condannare l'uso della forza militare e auspicare una più incisiva azione diplomatica. Alcuni palazzi delle istituzioni sono illuminati di giallo e di blu (i colori dell'Ucraina). Ha cominciato il Consiglio regionale con il palazzo del Pegaso, la propria sede.