PISA - Un albero per ricordare la piccola Marianeve, la bimba mancata nel dicembre 2016 alla Scuola dell'Infanzia Agazzi a Pisa.
Aveva 6 anni quando Marianeve soffocò con un pezzo di spugna ingerito mentre si trovava a scuola. Per quella tragedia è stato avviato anche un processo per comprendere le responsabilità delle maestre incaricate di vigilare la piccola che non era completamente autonoma.
Una tragedia che sconvolse tutta la città e su cui in queste ore, ancora una volta, il comune di Pisa ha voluto soffermarsi e riflettere per ricordare la piccola. Per la stessa sono nati molti progetti come per esempio l progetto “Il sorriso di Marianeve” che è tra i primi a sbocciare dopo la mancanza della bambina. Nasce con lo scopo di costruire in Africa una scuola materna in ricordo di Marianeve ed è promosso dall’associazioni missioni in Africa. Per finanziare lo stesso sono stati pubblicati dei libri di fiabe scritti da Nonna Lela (Daniela Marrazzini, maestra elementare), che con l’avvicinarsi del Natale scriveva racconti per la figlia Elisa, prima, e poi per i suoi nipotini, Michele, Marianeve e Roland una volta diventata nonna.
Il porgetto di una scuola in Africa e la pubblicazione dei libri vogliono essere un segno concreto di speranza perché il meraviglioso sorriso di Marianeve torni a splendere sui visi di tanti bambini africani che avranno un luogo dove imparare a contare, a leggere e a scrivere.