Mattarella cita De Gasperi: ‘sul Pnrr mettersi alla stanga’

Alla fine del suo intervento alla conferenza nazionale delle Camere di Commercio, il presidente della Repubblica cita De Gasperi: "è il momento di mettersi alla stanga".

Sergio Mattarella si rivolge alle imprese: "Voi siete permanente espressione della società che cambia e si rinnova”. Continua il Capo dello Stato: “progettare significa avere acuta percezione dell’oggi e avere visione del futuro”.

Prima di Mattarella avevano parlato il presidente della Camera di Commercio di Firenze, Leonardo Bassilichi, e quello di Unioncamere Andrea Prete. C’erano il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, quello del Consiglio Antonio Mazzeo e le altre autorità regionali e cittadine.

In un passaggio centrale del suo discorso il presidente della Repubblica sottolinea il ruolo centrale che hanno avuto le imprese nello slancio della ripresa dopo la pandemia. Ed evidenzia l'importanza del modello italiano, molto diffuso sul territorio. "Viene guardato ovunque, con attenzione, cercando di riprodurlo".

E tuttavia la dimensione della crescita da sola non basta: "non può esservi divaricazione tra economia e società". La citazione di De Gasperi (leggi qui il discorso integrale) si lega all'attuazione del Piano di ripresa e resilienza. De Gasperi la pronunciò quando si trattava di "ricostruire l'Italia dalle macerie e, insieme, edificare un'autentica democrazia".

Nei telegiornali del 24 marzo, ampi stralci dell'intervento di Sergio Mattarella.

La foto e tratta da Quirinale.it

Condividi questo articolo

Pubblicità