Siamo ad aprile, il conto alla rovescia nei comuni che andranno al voro è ormai scattato e ci sono le prime scadenze.
Le elezioni si svolgeranno domenica 14 maggio (dalle 7 alle 23) e lunedì 15 maggio (dalle 7 alle 15). In alcune città toscane (i capoluoghi Pisa, Massa e Siena, più Campi Bisenzio, Pescia, Pietrasanta ci potrà essere anche il ballottaggio due settimane dopo (28 e 29 maggio). Negli altri comuni che hanno meno di 15mila abitanti (qui l'elenco ompleto) si deciderà tutto al primo turno, perché ad ogni candidato basterà la maggioranza semplice.
La scadenza per presentare i candidati a sindaco e le liste di candidati ai consigli comunali è fissata a mezzogiorno del 15 aprile. Fino ad allora di ufficiale non ci sarà niente. Ma è ovvio che molti giochi sono già fatti.
Con la presentazione di queste ore a Pisa, ad esempio, siamo già a sei candidati. E potrebbe non finire qui. C’è il sindaco uscente Conti (partiti del Centrodestra con alcune liste civiche), e ci sono gli sfidanti Martinelli (Centrosinistra), Auletta (sinistra), Mariotti (Azione e Iv), Carli (Exit Sovranità per l’Italia) e adesso anche Polacco (Comitato Libertà Toscana). Siamo in attesa della decisione finale dei 5 Stelle (da Roma sembra che questo sabato mattina sia arrivato l'ok per appoggiare Martinelli, ma l'ufficilità ci sarà solo a inizio settimana) e anche di Antonio Veronese, Andrea Buscemi e Pierpaolo Magnani. Ciò significa che i candidati alla fine potrebbero essere quasi il doppio.
Questi sono i candidati alla carica di primo cittadino, poi ci sono i candidati al Consiglio comunale. Saranno moltissimi, considerando che ogni lista ne potrà schierare fino a 32 e che le liste saranno in ogni caso molte di più.
Si muoveranno parecchio i candidati anche in questi giorni di festa e ponti. Ma molto dipenderà anche dalla tv, che arriva davvero a tutta la popolazione. Noi vi informeremo ogni giorno nei telegiornali sulle iniziative principali dei candidati, e da metà aprile riapriremo la nostra "agorà", la piazza della politica. In più i soggetti politici avranno a disposizione i nostri spazi per i loro messaggi, anche quelli gratuiti oltre a quelli a pagamento.
Sul nostro sito, nei prossimi giorni, non appena ci sarà il regolamento dell’Autorità per le Comunicazioni,ci saranno tutte le indicazioni per prenotarsi (cone le relative scadenze) e partecipare alle nostre trasmissioni.