Anche quest’anno Telegranducato, insieme ad Anppia e Anpi di Livorno, realizza una programmazione speciale per la festa della Liberazione. Per la prima volta ci dividiamo in quattro: ci sono infatti quattro speciali diversi con studiosi, ricercatori, studenti, insegnanti. Tutti sul palco e in platea di una discoteca molto in voga tra i giovanissimi, The Cage, che abbiamo trasformato in un accogliente e grande studio televisivo.
Venerdì 21 aprile alle 21.40 la prima puntata
La prima puntata va in onda venerdì 21 aprile alle 21.40, dopo “Regionando”. I primi ospiti sono gli storici Marco Di Giovanni (Università di Torino e Adriano Prosperi (Scuola Normale di Pisa). Insieme ai giornalisti Antonello Riccelli e Nicola Fremura ci sono i presidenti di Anppia e Anpi di Livorno, Renzo Bacci e Gino Niccolai.
A fare le domande saranno gli studenti del Liceo Enriques, che hanno condotto un percorso di studio e riflessione sulla seconda guerra mondiale, sulla Resistenza e, appunto, sulla Liberazione. Li hanno guidati i docenti Sciuto, Agostini, Marmugi, Matteini, Ricceri.
Toccherà ad una studentessa del Liceo Niccolini Palli invece aprire la trasmissione con la spiegazione dell’origine della prima parole di cui parleremo: “fascismo” (e naturalmente “antifascismo”). Sarà così per tutte le quattro puntate sotto la guida del prof. Giannini e della dirigente Cini.
In collegamento ascolteremo il giornalista Ferruccio De Bortoli. L’attrice e regista Alessia Cespuglio leggerà alcune lettere dei condannati a morte dal regime. La sigla iniziale di ogni puntata sara “Bella Ciao” nella versione dei Modena City Ramblers. Alla fine il cantautore livornese Bobo Rondelli eseguirà dal vivo ogni volta un brano significativo del suo repertorio.
Questa prima puntata di “25 aprile di libertà e pace” avrà numerose repliche in tv sul canale 15 del digitale terrestre.
Andrà in onda (anche in streaming live su questo sito):
venerdì 21 aprile alle 21.40 (prima assoluta)
sabato 22 aprile alle 10.30 e alle 17
domenica 23 aprile alle 19
martedì 25 aprile alle 16.15
Doppio appuntamento nel giorno della Liberazione
Nel secondo appuntamento saranno protagonisti anche gli studenti dell’Istituto Vespucci-Colombo, guidati dal prof. Megale. Hanno realizzato una serie di disegni per raccontare alcune storie “vicine a loro” di Resistenza a Livorno. In collegamento ci sarà Rosy Bindi, ex ministra e parlamentare.
La seconda puntata sarà in tv (anche in streaming live su questo sito):
martedì 25 aprile alle 17.10 e alle 23
mercoledì 26 aprile alle 12 e alle 23
giovedì 27 aprile alle 13
Le altre puntate il 28 aprile e il 2 maggio
Le altre due puntate, che presenteremo nei prossimi giorni, andranno in onda venerdì 28 aprile alle 21.40 e martedì 2 maggio alle 23. Ci saranno poi numerose repliche nei giorni successivi.
Parteciperò anche il costituzionalista Emanuele Rossi della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. I gruppi di studenti saranno del Liceo Cecioni e dell'Istituto Vespucci-Colombo.
Gli speciali sulla Liberazione anche in rete e sui nostri social.
Il programma “25 aprile di libertà e pace” è una produzione di Telegranducato, in collaborazione con Anppia e Anpi. L'abbiamo realizzata al The Csge, punto di riferimento per la musica e per i giovani di tutta la Toscana. Nei giorni successivi saranno visibili qui.