Il fascino del Trofeo Liberazione a Livorno sta in una immagine come quella della semifinale della gara a 10 remi (vedi il dettaglio nel nostro telegiornale). Arrivo al fotofinish tra Borgo Cappuccini e Venezia. E il Borgo, che in questo caso ha prevalso di un solo secondo, poi ha vinto più nettamente la finale contro il Salviano. E non si è fermata qui l’impresa della cantina. Perché il suo equipaggio ha superato in finale l’Ovosodo e ha conquistato il primato anche tra le imbarcazioni a 4 remi. Nella finale femminile invece il successo è andato all'Ovosodo.
In una bella cornice di un pomeriggio fresco, ventoso ma soleggiato molta gente ha assistito allo spettacolo di questa gara, che di fatt6o inaugura la stagione. Tra i vogatori, nel Labrone, c’era Cristiano Lucarelli, l’allenatore ed ex calciatore.
Il presidente del Comitato Palio Marinario, Maurizio Quercioli, ha voluto ricordare al nostro telegiornale l'amico Carlo Braccini, scomparso alla vigilia di questa competizione.
Dopo il Trofeo Liberazione, il prossimo appuntamento con il remo a Livorno sarà il 21 maggio, la sera della processione della patrona Santa Giulia. Poi, a giugno e luglio, le "classiche": Risi'atori, Barontini e Palio.