Primo Maggio: sindacati contro il precariato

Castelfranco di Sotto - Un corteo per i diritti dei lavoratori organizzato da sindacati e dai comuni del Valdarno. Dai temi legati al valore della Costituzione per arrivare ai diritti dei lavoratori, passando per un doveroso minuto di silenzio per la dottoressa Barbara Capovani, brutalmente uccisa sul luogo di lavoro.
Una manifestazione unitaria per l'occupazione in Toscana. Presente anche l'assessora Alessandra Nardini impegnata con la Regione a contrastare il precariato grazie al Nuovo Patto per l'Occupazione. L’assessora era appena rientrata da Cascina dove è stata omaggiata la memoria di Enrico Del Guasta, partigiano e vittima del lavoro nella miniera di Bois du Cazier a Marcinelle, in Belgio.


Dopo il ritrovo è avvenuto nel parcheggio di Piazza C. Pavese un corteo di circa 200 persone si è dipanato per le vie cittadine. Arrivo davanti alla sede del Comune in Piazza Bertoncini e il saluto del Sindaco Gabriele Toti. Infine Comizio conclusivo di Marcello Casati, coordinatore UILP UIL Pisa.
I punti fondamentali del dibattito riguardavano l'adeguamento reale delle pensioni all'inflazione; aumenti di salario, aumento al finanziamento del sistema sociosanitario pubblico e l'eliminazione di contratti precari e flessibili.
Ne parliamo nei nostri notiziari che possono essere seguiti anche in diretta su cellulare e smartphone con la app di LIVE TV sul nostro sito di Granducatotv.

Condividi questo articolo

Pubblicità