ISOLA D'ELBA - Trenta chilogrammi di prodotto ittico privo di tracciabilità sottoposto a sequestro, 3.000 Euro di sanzione amministrativa contestata in due ristoranti nei Comuni di Capoliveri e Campo nell’Elba e una sanzione ad un motopesca per aver violato il divieto di pesca in acque di sovranità di un altro Stato, sono questi i risultati dei nuovi controlli sulla filiera ittica della Capitaneria di porto di Portoferraio.
Il prodotto ittico, pronto per essere somministrato ai turisti in arrivo sul territorio elbano in vista dell’approssimarsi della stagione estiva, è stato sottoposto a sequestro dai militari del Compartimento marittimo di Portoferraio e ai titolari delle attività sono state comminate le conseguenti sanzioni amministrative, insieme ai costi di smaltimento del prodotto ittico non idoneo al consumo.