FIRENZE - Altri 10 giorni di tempo instabile e non caldo, giovedì tregua. Ci aspettano altri 10 giorni di tempo instabile e non caldo, tutto il contrario dello scorso anno che ha registrato un maggio secco e bollente. Le piogge proseguiranno, e solo giovedì ci sarà una breve tregua. Queste le previsioni per i prossimi giorni da parte degli esperti.
In Toscana domani nuvoloso o molto nuvoloso con precipitazioni sparse in attenuazione nel pomeriggio a partire dai settori centro-settentrionali. Venti: moderati dai quadranti settentrionali con rinforzi in Appennino. Mari: mossi o molto mossi a largo. Temperature: minime stazionarie, massime in lieve aumento (19-22 °C in pianura). GIOVEDI' Nuvoloso. Possibili precipitazioni, anche a carattere di rovescio, su costa, Arcipelago e grossetano. Venti: deboli-moderati da nord-est. Mari: poco mossi o localmente mossi al largo. Temperature: stazionarie. TENDENZA NEI GIORNI SUCCESSIVI Venerdì 19: da nuvoloso a molto nuvoloso. Piogge nella seconda parte della giornata sulle zone occidentali e in Appennino. Venti: deboli-moderati settentrionali. Mari: poco mossi sottocosta, mossi a largo. Temperature: massime in lieve aumento. Sabato 20: irregolarmente nuvoloso con rovesci e temporali sparsi, in particolare nel pomeriggio. Venti: deboli nelle zone interne, orientali sulla costa. Mari: mossi a largo. Temperature: in lieve calo le massime.
In Toscana la Sala operativa della protezione civile regionale ha emesso un codice giallo, per la durata dell’intera giornata di questo marteddì, che per piogge e rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore interesserà in modo particolare Alto Mugello e Alta Valtiberina, con cumulati medi significativi anche sull’Appennino pistoiese.
Per quanto riguarda i venti, sono previsti in rinforzo quelli di tramontana e grecale, con violente raffiche sul crinale appenninico tosco-emiliano. Localmente, possibili forti raffiche anche sulle zone collinari e di pianura.