Gli Ecodays divengono anche Ecoparty

PONTEDERA- Molte le domande ed altrettante le risposte. Giornate intense alla Ecofor Service in occasione degli EcoDays. 3 giorni nei quali la massima apertura conoscitiva è data ai giovani. Le porte degli impianti di Gello si sono aperte a centinaia di studenti, protagonisti anche di percorsi didattici nelle proprie scuole. Con la guida delle loro insegnanti i giovani studenti infatti hanno partecipato durante l’anno scolastico ad EcoZoomer, un progetto specifico sui temi della sostenibilità ambientale. Ogni classe ha poi prodotto un lavoro che in questi giorni degli EcoDays è esposto nel padiglione allestito nella sede Ecofor di via dell’Industria.

ecodays e pubblicoEcodays e pubblico

Dopo la visita guidata alla discarica ed al depuratore ogni scuola è stata premiata con un contributo di 500 euro per l’acquisto di materiale necessario all’attività scolastica e vari gadget dell’azienda compreso "Il gioco dell’Ecofor" distribuito ad ogni alunno. Non mancano ovviamente gli adulti e per loro le guide e le visite presso gli impianti e la discarica. Il luogo ha funto anche da workshop "Energia sostenibile ed efficienza energetica" per discutere dell’energia del futuro e di economia circolare alla presenza delle autorità istituzionali di Regione e Comune, professori e la direzione di Ecofor. Gli Ecodays non sono comunque una novità, sono ripresi dopo la latenza del periodo pandemico e anche altrove non mancano iniziative simili ma in questa terza giornata c’e’ una sorpresa. Arriva l’Ecoparty realizzato in collaborazione con l’Istituto Modartech il quale ha messo in mostra capi di vestiario realizzati con il riuso di materiali di scarto e la creazione di stoffe ottenute con l’impiego di rifiuti reimpiegati e con tanto di Dj, Lozzy, aperitivo, danza e il contributo di un noto Eco-Influencer, Alan Cappelli Goetz.

Ecodays con Goetz

Un difensore dell’ambiente alla stregua di un altro attore che ha preso a cuore la salvezza del pianeta, Leonardo di Caprio. Ospite nella tensostruttura di Ecofor e pronto a rispondere alle domande dei presenti compreso il raccontare aneddoti personali su come “riutilizzare” oggetti rotti come a volte capita ad ognuno di noi e coglierne l’opportunità, anche decorativa, per la propria abitazione. Ne parliamo anche nei nostri servizi che possono essere seguiti in contemporanea su cellulare e smartphone con la App di Live TV dal nostro sito di GranducatoTV.

Condividi questo articolo

Pubblicità