La Toscana chiede risorse per l’Alto Mugello. Codice giallo giovedì

Servono ingenti risorse per l'Alto Mugello. Ma la Romagna toscana per ora è esclusa dai fondi per la ricostruzione decisi dal Governo. Non è dettam l'ultima parola, comunque, anche se non vi è nessuna certezza che poi quelle risorse arrivino davvero.

Eppure, dopo la delusione di martedì, quando il Consiglio dei ministri aveva deciso solo gli interventi più urgenti per le zone alluvionate della Regione Emilia Romagna, sono arrivate alcune precisazioni del ministro Musumeci. Che lasciano aperto più di uno spiraglio per la Toscana e per le Marche.

La speranza di Giani per le risorse in Alto Mugello

Ne è convinto il presidente Eugenio Giani, che rilancia le parole del ministro della Protezione civile e commenta: "nei nostri Comuni è caduta la stessa acqua che ha determinato i gravissimi danni oltre il confine regionale". L’area è quella di Firenzuola, Palazzuolo sul Senio, Marradi e San Godenzo. Ci sono state duecento frane, ci sono stati crolli ed evacuazioni.

“La dichiarazione di emergenza nazionale – dice Giani - è importante perché ci consentirebbe di lavorare al ripristino con risorse che non possono avere a disposizione Regione ed enti locali”. La speranza insomma è che il Governo allarghi le maglie dello stato di emergenza nazionale. E che arrivino risorse per l'Alto Mugello.

Volontari (e aziende toscane) in azione

A Conselice e in tanti altri centri romagnoli prosegue anche il lavoro dei volontari toscani. C’è la Croce Rossa, ci sono le Misericordie e le Pubbliche Assistenze oltre a tante altre associazioni. E per rimuovere i detriti (impresa titanica ma necessaria) la Revet ha messo a disposizione due autotreni e quattro casse. Servono all’azienda locale Alea ambiente, che opera nella provincia di Forlì.

Codice giallo giovedì 25 maggio

Intanto all’orizzonte, anche in Toscana, ci sono nuove perturbazioni, che suscitano comprensibile paura nelle zone più duramente colpite dall’alluvione e suggeriscono la massima prudenza in tutta la nostra regione. Il rischio maggiore è per il pomeriggio di questo giovedì, soprattutto nelle aree interne meridionali. Arriveranno forti temporali, la protezione civile ha emanato un codice giallo per tutta la Toscana dalle 12 alle 22.

Ampi servizi sono nei nostri telegiornali in diretta anche streaming.

Condividi questo articolo

Pubblicità