Inaugurato l’Eliopoli Beach Hostel, ospitalità ed eventi

CALAMBRONE- Un taglio di nastro per l’inaugurazione di una realtà che suona nuova, l’Eliopoli Beach Hostel, ma che affonda le sue radici in un più lontano passato che si lega alla storia stessa del territorio.

Ovviamente la storia è relativamente recente e si configura con il periodo delle colonie marittime e le località laiche e religiose che ospitavano i bambini quando ancora si vestivano alla marinaretta. Poi il dopoguerra ha portato alla continuità sotto altre regie e non più quella iniziale che era stata delle suore.

L’Arcivescovo di Pisa, Monsignor Giovanni Paolo Benotto, è presente alla inaugurazione, la benedica ma racconta anche del passato di questa struttura che rimane funzionale alle esigenze degli Scout o delle Parrocchie fino all’arrivo del Covid che ha tagliato tutto.

Eliopoli Beach Hostel

Certo c’è l’idea di poterlo riaprire ma guardando con un ottica diversa che riprenda l’impiego già noto ma che si apra a tutta la gioventù e a chi abbia in se l’animo giovanile di saper interpretare e vivere un ambiente come quello socializzante indicato dal termine Ostello.

Si abbellisce di area ristorazione e si arricchisce dei colori gioiosi del murales di Massimiliano Orsi, “Colors Enjoy” a cui vengono affiancate una trentina di opere realizzate dal celebre artista internazionale Stefano Pilato, meglio noto come “Pesce Fresco”.

Un area congressi e un possibile collegamento con eventi che traggono linfa dal mondo di Eliopoli Summer già famoso con i calendari di iniziative estive.

Il suo Presidente, Marco Bonciolini, cerca di creare un sistema “bipolare”, a due stelle, l’una in relazione all’altra e allargare così la fascia degli interessati creando un bel percorso di presenze che diano movimento ad una città nuova, Eliopoli, appunto.

Eliopoli Beach Hostel

A rendere ancor più accattivante il complesso è quanto concordato con l’Ente Parco Migliarino San Rossore che ha concesso un accesso alla spiaggia, distante 50 metri da Eliopoli Beach Hostel, che può usufruirne chi frequenterà il luogo.

Insomma il disegno è quello di farne un bel luogo di insieme che abbia vita pulsante per tutto l’anno.

Un servizio più dettagliato andrà in onda su Granducato nei prossimi giorni ma può essere visto un sunto nei nostri notiziari che possono essere seguiti in contemporanea su cellulare e smartphone con la app di Live Tv dal sito di Granducatotv.it

Condividi questo articolo

Pubblicità