ROMA - Temporali sempre più frequenti e diffusi con un ritmo di 3 mila fulmini l'ora. L'Italia è bersagliata da saette e rovesci più diffusi al centro sud . Gli esperti confermano che è colpa dell'anticiclone delle Azzorre diretto verso l'Europa settentrionale lasciando scoperto il Mediterraneo .
Tarda a farsi vede l'Anticiclone africano , grande assente del periodo ed al momento la previsione dei principali centri di calcolo a lunga scadenza indica l'elevata possibilità di avere l'anticiclone delle Azzorre nella stessa posizione almeno fino a metà giugno . In sintesi la previsione è che ci sarà tempo instabile per altri 15 giorni con cieli azzurri al mattino e frequenti temporali il pomeriggio