Il tempo resta incerto e l’estate non arriva ancora. C’è infatti un paradosso nei mesi di maggio e giugno: nel nord Europa, dalla Scandinavia ai Paesi Bassi passando per la Germania, fa molto più caldo del previsto (anche se non piove e questo è un grosso problema).
Sul Mediterraneo invece l’alta pressione non si è ancora spostata. E resta un tempo instabile E le cose non cambiano, dicono dal Lamma Giulio Betti e Claudio Tei. Hanno commentato la situazione anche nel nostro telegiornale (qui lo streaming).
Nel Nord del continente le temperature superano di 6-8 gradi le medie del periodo. In Toscana e in tutta l’Italia restano lievemente sotto. Saliranno un po, da qui all’inizio della settimana, ma non arriveranno ai valori ripici del periodo.
Le condizioni del tempo riflettono questa situazione. E anche perle prossime due settimane possiamo dire che l’instabilità sarà una costante. E che l’estate non arriva ancora.