Un borgo magico dove dire “Si!”

CAMPIGLIA MARITTIMA - Se pensate di sposarvi e non sapete dove farlo da oggi c'è un luogo in più. Tutto il centro storico diventa luogo per celebrare di matrimoni e unioni civili. Lo ha deciso il consiglio comunale, unito. Mentre il settore turistico cresce e il comparto wedding va alla grande la giunta comunale ha portato all'attenzione del consiglio un aggiornamento del regolamento dei matrimoni e delle unioni civili che va in questo senso.

Il comune di Campiglia Marittima già dal 2018 ha approvato il regolamento per la celebrazione dei matrimoni e delle unioni civili prevedendone il rito anche al di fuori del Palazzo Comunale, individuando i luoghi nelle sale esterne e nelle aree di proprietà o nella disponibilità del Comune oltre che nelle  strutture private che per pregio storico, artistico o paesaggistico siano idonee. Oltre al Palazzo comunale con la Sala consiliare, la Saletta comunale di Venturina, il Palazzo Pretorio, la Rocca della Gherardesca, il Centro Civico Mannelli, Rocca San Silvestro e il Teatro Concordi, oggi la scelta si amplia in modo sostanziale includendo tutto il centro storico. Il centro storico di Campiglia Marittima, infatti, riconosciuto come uno dei Borghi più belli d’Italia, caratterizzandosi per la presenza di numerose aree all’aperto di straordinario valore storico e paesaggistico risulta particolarmente te adatto ed attrattivo come location dove pronunciare il fatidico “si”.

Condividi questo articolo

Pubblicità