PISA - Insediato il Consiglio Comunale a Pisa, non senza polemiche. La prima seduta è presieduta dal consigliere anziano, Andrea Ferrante (Partito Democratico), il più votato e si apre con il giuramento del sindaco Michele Conti, sindaco uscente e riconfermato in questa legislatura. Segue la comunicazione da parte del primo cittadino delle deleghe assegnate a ciascun membro delal giunta. Poi subito un battibecco formalmente sul regolamento di svolgimento dell’assemblea, praticamente sull’osservare o meno il minuto di silenzio per la scomparsa di Silvio Berlusconi .
Il battibecco si sviluppa, ovviamente, tra le forze di sinistra (il gruppo Una Città in Comune-Unione Popolare, guidato da Francesco Auletta) e la Lega nella persona di Edoardo Ziello a supporto del gruppo di Forza Italia rappresentato solo da Raffaella Bonsangue. Le forze di sinistra dichiarano di uscire dall’aula al momento del silenzio e così fanno. A seguire altra polemica sulla non condivisione da parte della maggioranza di un nome da indicare per la presidenza dell’assemblea. La carica, ormai è certo, deve essere assegnata ad un componente della Lega ma sgomitano Alessandro Gennai, presidente uscente e Veronica Poli, assessore uscente e non riconfermata. Per le minoranze la non indicazione chiara di un nome è segno di indebolimento della maggioranza. La nostra emittente ha realizzato un servizio inserito nel nostro telegiornale e visibile sulla nostra live tv.