LIVORNO - Un luogo storico di Livorno, torna a nuova vita. Si tratta del palazzo dell’orologio degli ex cantieri Orlando, totalmente ristrutturato dopo l’intervento di restauro che aveva interessato proprio la vicina statua di Luigi Orlando. L’intervento di riqualificazione è stato curato e finanziato dalla società Porta Medicea, controllata dal Gruppo Igd, proprietaria dell’immobile.
Una spesa di 600 mila euro interamente sostenuta da Porta Medicea per rendere l’edificio nuovamente agibile e l’orologio perfettamente funzionante, tanto che gia dalle scorse ore è tornato a scandire il passare dei minuti. Ora questo luogo simbolo sarà ceduto gratuitamente al Comune di Livorno, come definito dalle convenzioni sottoscritte negli anni passati. Riqualificazione che ha interessato anche L’interno del Palazzo, l’ingresso degli ex cantieri Orlando che originariamente si collegava ai luoghi di lavoro degli operai, costituito da due piani per una superficie calpestabile pari a 280 metri quadrati.
Al taglio nel nastro, insieme a i vertici di porta Medicea e del Gruppo Igd era presente anche sindaco Luca Salvetti
Con l’inaugurazione dell’edificio infatti viene restituito alla città un pezzo della sua storia, una palazzo che racconta della vocazione marittima ed operaia di Livorno. E anche se la sirena che richiamava le tute blu per l’inizio del turno rimarrà solo un ricordo, le lancette dell’orologio sono finalmente tornate a girare.
Un servizio anche nei nostri telegiornali, visibili in diretta anche qui.