PISA - Tutto pronto a Pisa per il Gioco del ponte una delle tradizioni storiche più attese e sentite che si svolgerà questo sera a partire dalle ore 21 e con cui si chiude il Giugno Pisano. La parte a nord del fiume Arno (Parte di Tramontana) con quella a sud (Parte di Mezzogiorno) si sfideranno sul Ponte di Mezzo. Prima della “battaglia” sfilerà sui Lungarni cittadini anche la meravigliosa “mostra”, il corteo di rievocazione storica che prenderà il via alle ore 19.00 con le due parti che percorreranno i quattro lungarni che costeggiano il tratto centrale del fiume Arno in senso antiorario tra il Ponte Solferino e quello della Fortezza. Saranno preceduti, alle 18.30, dal Corteo dei Giudici. Sfileranno oltre 750 figuranti con i prestigiosi costumi, a piedi e a cavallo.
A contendersi poi il Palio della Vittoria, le 12 Magistrature (quartieri) riunite, appunto, nelle Parti di Tramontana (Santa Maria, San Francesco, San Michele, Mattaccini, Calci, Satiri) e Mezzogiorno (Sant’Antonio, San Martino, San Marco, Leoni, Dragoni e Delfini). Ognuna cercherà di diventare “padrone” del Ponte e conquistare la metà occupata dagli avversari, spingendo uno speciale carrello dal peso di sette tonnellate che scorre su cinquanta metri di rotaie e il cui montaggio è in fase di conclusione in questi giorni. Le Magistrature si sfideranno in sei avvincenti duelli, cercando di costringere l’avversario a retrocedere. Nel 2022, riuscì a imporsi la Parte di Tramontana per 4 a 2.
Vedremo come andrà quest'anno con un servizio in onda nei nostri telegiornali, ma non solo. Uno speciale sul Gioco del Ponte verrà trasmesso su Telegranducato martedì 27 giugno alle ore 21.30 ed in replica mercoledì 28 alle 12.45 e giovedì 29 alle 19.