LIVORNO - E' stato approvato a notte fonda il nuovo Piano operativo del Comune di Livorno, dopo una seduta fiume iniziata la mattina e conclusasi appunto nella notte. La votazione si è tenuta pochi minuti prima delle 3 del mattino. L'approvazione è seguita alla presentazione di un alto numero di emendamenti, presentati soprattutto dal Movimento 5 stelle, circa una quarantina, oltre ai vari interventi delle forze politiche. Tra le questioni al centro del dibattito le critiche delle opposizioni per un aumento della cementificazione nel territorio comunale e la questione di un possibile conflitto di interessi della posizione del sindaco. Fuori da palazzo civico sono stati esposti anche striscioni di alcuni comitati cittadini di protesta sulle decisioni dell'amministrazione. Critiche del tutto respinte dalla maggioranza, che al contrario ribadisce come il Piano tenda a redistribuire ed ampliare gli spazi verdi in città, sulla questione del sindaco c'è poi massima fiducia. "Dispiace - dicono - che il dibattito su un atto così importante, quello sul piano che decide il futuro del territorio, si sia concentrato su altro e su questioni di personalismi condizionati dall'avvicinarsi delle elezioni amministrative." Prima del Piano operativo era stata approvata anche la variante al Piano strutturale.
