LIVORNO - La Guardia di Finanza livornese ha scoperto una nuova truffa in edilizia, relativa al bonus facciate. Le indagini sono scaturite da una mirata analisi di contesto e intelligence, estesa sul territorio e riguardante gli ingenti bonus fiscali nel settore . Sono cosi state individuate delle società edili che fraudolentemente hanno realizzato consistenti, ma artificiosi, crediti fiscali.
Subito sono scattati i sequestri, un milione e duecento mila euro di falsi crediti d’imposta, relativi alle spese sostenute per interventi in realtà mai realizzati.
Il tutto all’insaputa dei proprietari degli immobili virtualmente ristrutturati, Infatti pur risultando formalmente beneficiari delle agevolazioni fiscali, hanno negato di aver intrattenuto rapporti con gli indagati e soprattutto di aver eseguito interventi edilizi sulle loro propretà
Il raggiro, fortunatamente, è stata sventato dai finanzieri prima che i crediti potessero esse monetizzati. Ora il reato per cui si procede è quello di truffa, per aver generato mediante l’emissione di fatture per operazioni inesistenti e crediti d’imposta fittizi.
Un servizio anche nei nostri telegiornali, visibili in diretta anche online