Dal Museo Piaggio con antichi rombi di motore

PONTEDERA- Doppio evento motoristico partendo dal piazzale del Museo Piaggio, il museo più grande d’Italia per i mezzi a due ruote. Evento organizzato congiuntamente dal Vespa Club Pontedera e dal Moto Club Pontedera.

museo piaggio

Come detto base di partenza nel piazzale antistante il Museo grazie alla ospitalità della Fondazione Piaggio per questa iniziativa che trova anche il patrocinio del Comune di Pontedera. Due gli eventi in programma, entrambi di carattere regionale e con una partecipazione ragguardevole di oltre 100 persone con i propri tesori a motore. Nell’ottica della gara si tratta di prove di campionato regionale di Moto Raid e Vespa Raid.

Museo Piaggio 2

Prove speciali di regolarità che partono da una breve pista allestita sul piazzale con lettori foto ottici per registrare la velocità, il tempo di frenata, una sorta di test di efficienza del mezzo, vespe e moto che hanno, alcune, oltre 40 o 50 anni di età, altri mezzi più anziani, poi insieme per le strade della Valdera per raggiungere Terricciola e quindi, dopo la pausa pranzo fare ritorno al punto di partenza dove concludere la manifestazione e dar vita alla classifica dei punteggi conseguiti. Una domenica di tregua e cordiale amicizia tra due mondi spesso in competizione tra loro, quello dei centauri e quello dei vespisti. Un evento che si inserisce sulla scia dell’ospitalità che la città di Pontedera ha già dato quale tappa della Milano-Taranto, riservata alle moto d’epoca e grande evento di rievocazione storica dei mezzi a motore su due ruote che hanno solcato le strade italiane ai tempi nei quali l’asfalto era ancora lontano dal mostrarsi e il manto stradale era un battuto spesso polveroso nel quale “bucare” era assai frequente.

Museo Piaggio 3

Ne parliamo in un servizio apposito che è possibile seguire nei nostri notiziari anche in contemporanea su cellulare e smartphone con l’applicazione di Live Tv sul nostro sito internet  di Granducatotv.

Condividi questo articolo

Pubblicità