Le sfide della politica regionale

Sono tante le sfide della politica regionale. E martedì 25 luglio a Firenze comincia anche l'esame del Programma regionale di sviluppo, atto fondamentale della legislatura. Intanto in questi ultimi giorni  ha tenuto banco il caso Lippi

Le elezioni regionali del 2025

Per la Regione (Consiglio e presidente della giunta) si voterà nel settembre del 2025, tra poco più di due anni.

Il presidente uscente Eugenio Giani terminerà il primo mandato e ha tutta l’intenzione di ricandidarsi. Sono però riprese le voci di una sua candidatura a sindaco di Firenze, che lui puntualmente smentisce. Per il comune capoluogo della regione l’appuntamento con le urne sarà il 9 giugno 2024, come a Prato (anche Biffoni è in scadenza) e a Livorno (dove invece Salvetti potrà ripresentarsi).

Il Centrodestra affiderà la scelta a Fratelli d’Italia e alla fine il candidato potrebbe essere Alessandro Tomasi, il sindaco di Pistoia. Solo che dovrebbe dimettersi quasi un anno prima dalla carica di primo cittadino e non sempre le dimissioni anticipate per un altro ruolo vengono apprezzate dall’elettorato. Resta comunque il favorito.

Più incerte le valutazioni dei 5 Stelle, che a livello regionale, a determinate condizioni, potrebbero anche allearsi con il Pd in un ‘campo largo’ toscano.

Tra le sfide della politica regionale anche il voto per le Europee

I partiti si stanno interrogando anche sul voto europeo del prossimo 9 giugno. Chi candidare in una competizione che non è affatto facile perché la circoscrizione è grandissima (e comprende anche il Lazio, ben più popoloso della Toscana). Alle europee ognuno va per conto suo, il voto è proporzionale. Certa la ricandidatura di Susanna Ceccardi per la Lega, in Fratelli d’Italia, visti anche i risultati sono molti i pretendenti (anche alcuni consiglieri regionali), nel Pd circolano le ipotesi di Nardella e, voce rilanciata da Repubblica, di Antonio Mazzeo, il presidente del Consiglio regionale.

Un servizio è nei nostri telegiornali di oggi, 24 luglio.

 

Condividi questo articolo

Pubblicità