LIVORNO. Non è solo una corsa ippica ma un vero e proprio pezzo di storia della città di Livorno, la Coppa del Mare è sempre stato un impegno doveroso per ogni livornese, quale meta alla quale essere presente. Come dire, è estate, si va al mare, si è in vacanza, magari si viene da altri luoghi di Italia dove si vive e si lavora e le vacanze ci riportano sui luoghi giovanili da dove si è partiti e nello spendere nel miglior modo quei giorni non può mancare la serata all’ippodromo Caprilli e se si deve scegliere quando, ovviamente è in occasione della Coppa del Mare, che si corre su questa pista dal 1938.
L’edizione di quest’anno è la 78°, ne mancano alcune, causa guerra e altri impedimenti nel corso del tempo. E’ un miscuglio di storie, infinite, di cavalli entrati nella leggenda come Barcarola, Milagro, Hipcress, Alan Ford, Derviscio…..cavalli che hanno vinto una edizione, due edizioni, celebrati su altre piste e poi seguiti su questa, insieme a fantini anch’essi entrati nella storia dell’ippica.
Su questo ovale l’unica corsa, vinta, di Alduino Botti in sella a Milagro, 1973, Botti ne ha vinte tante altre ma non con le casacche multicolori dei fantini ma come Trainer.
Ovidio Pessi,, Ninetto Murru, Gianfranco Dettori, altri nomi di celebri fantini ma soprattutto una grande quantità di storie personali, di tutti gli abitanti che hanno intrecciato i propri destini tra una corsa e l’altra nel salotto buono della città. Non mancherà l'aspetto sociale con la presenza di AVIS e Parco del Mulino.
Coppa del Mare e Criterium Labronico saranno corse nella stessa serata, alla quale sarà presente Granducato per realizzare uno speciale che sarà proposto ai telespettatori martedi 8 alle 19.30, mercoledi 9 alle 21.10 e giovedi 10 alle 15.10 e 23.40.
Ne parliamo nei nostri notiziari che possono essere seguiti in contemporanea su cellulare e smartphone con la app di Live Tv.