LIVORNO- Vincono Scapestrato e Rainmaker per il 109° Criterium Labronico e la 78° Coppa del Mare in un atmosfera suggestiva che è sempre stata propria dell’Ippodromo Caprilli.
I dati del contesto di gara sportiva sono stati detti ma raccontare la Coppa del Mare non è solo questo perché nello speciale che Granducato ha realizzato e che sarà trasmesso martedi alle 19.30, mercoledi alle 21.10 e giovedi alle 15.10 e alle 23.40 emerge ben altro.
Una serata resa “grande” dal ritorno alla atmosfera tipica del luogo, quello delle corse serali, della brezza di mare che spira dopo il tramonto e rinfresca l’aria portando odori marini nell’aria e che, grazie allo sforzo non indifferente della società che gestisce l’impianto, la Sistema Cavallo, ha permesso di illuminare il tutto con 50 potenti torri faro.
Certo la luce c’è sempre stata al Caprilli, anzi, è stato con molta probabilità il primo ippodromo a dotarsi di questo espediente proprio per fare delle corse un evento serale, fin dalla fine degli anni ‘30.
Questa scelta strategica ha fatto la differenza tra le corse di stagione pomeridiane e il ritorno agli antichi orari e ciò è stato dimostrato dal pubblico che dalle poche centinaia di appassionati del mondo dell ippica si è trasformato in une vero e proprio travaso di popolazione che ha superato le 5000 presenze.
Perchè l’Ippodromo Caprilli è stato un luogo di ritrovo della città, una piazza dove incontrarsi, un area di socializzazione e la presenza di una numerosa gioventù mette di buon umore e apre ad una continuità nel tempo perché nel tempo in cui è vissuto l’Ippodromo, dal 1894, si sono susseguite diverse generazioni e passati i tempi dell’ingresso alla sola “Elite” e venuto quello della apertura ai cittadini, questi se ne sono appropriati come un luogo proprio e in esso hanno visto nascere amicizie, amori e le storie dei singoli e di intere famiglie si sono intrecciate.
Una serata quindi di successo e una presenza di personalità che hanno evidenziato quanto fosse importante questo momento. Dalle personalità del mondo del cinema come Barbara de Rossi e Paolo Ruffini alle istituzioni per le quali è stata di buon auspicio la presenza del Sottosegretario al Masaf On. La Pietra che ha parlato di azioni mirate dal ministero a restituire importanza al mondo dell’Ippica, da tempo in crisi ma proprio da quanto visto al Caprilli, aver capito che l’Ippodromo è ben altro, non è solo una pista ovale dove il cavallo corre, qualcuno vince, qualcuno no. Ne parliamo nei nostri notiziari che possono essere seguiti anche in contemporanea su cellulare e smartphone con la app di Live TV sul nostro sito di Granducatotv.it