Controlli in aeroporto, il bilancio dell’attività

PISA - Il traffico dell’aeroporto “G. Galilei” di Pisa, nel primo semestre del 2023, ha registrato il transito di circa 3,6 milioni di viaggiatori, con un incremento del 29% rispetto al medesimo periodo del 2022, con l’apertura di nuove rotte da e verso i paesi del Medio Oriente.

Al maggiore afflusso di passeggeri in partenza e in arrivo nella città della “Torre”, è corrisposto un maggiore impegno congiunto da parte dei militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Pisa e dei funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) di Pisa, in termini di interventi a salvaguardia delle normative doganali e valutarie.

I controlli transfrontalieri hanno portato all’individuazione di valuta non dichiarata per un ammontare complessivo pari a 1.069.624,00 euro.

I risultati raggiunti sono il frutto dell’analisi di rischi e delle tecniche investigative sviluppate dai militari della Guardia di Finanza e dai funzionari ADM, le quali hanno consentito di far emergere nuove rotte utilizzate per la movimentazione illecita di denaro e i principali metodi di occultamento per aggirare i controlli doganali. In genere, il denaro è stato rinvenuto all’interno del bagaglio a mano o direttamente sul passeggero. In alcuni casi, tuttavia, sono stati escogitati espedienti più originali quali l’occultamento delle banconote nella fodera del bagaglio o all’interno di capi d’abbigliamento.

 

 

 

 

Condividi questo articolo

Pubblicità