Primo evento per il giubileo del Campanile

Pisa- Il Campanile compie 850 anni, è l’anno del suo giubileo ovvero che per tutto il periodo fino al 9 agosto 2024 saranno promossi tanti eventi per festeggiare il monumento della Piazza dei Miracoli più famoso nel mondo, il più fotografato con la celebre “posa della Torre” nell’immaginario collettivo di trattenerla dalla caduta o aiutarla a cadere, a seconda di come ci si pone al lato del celebre monumento. Non accadrà mai, ovviamente che essa caschi o che si raddrizzi, il Campanile ha il suo fascino grazie a quel difetto che venne corretto alla metà del XIII secolo da altri architetti che risolsero il cedimento del terreno che sospese i lavori avviati dal suo costruttore, Bonanno Pisano, che aveva realizzato i primi tre piani per poi fermarsi. Una lapide all’interno della struttura indica con una iscrizione il nome dell’autore ma è stato appurato che non sia la sua tomba, l’architetto, molto probabilmente preferì fuggire per evitare la punizione del suo errore. Un errore che, corretto, ha reso il manufatto pendente e per questo famoso in tutto il mondo.

Giubileo Torre

Questo è l’anno di questo celebre protagonista della piazza che proprio per questa particolarità, l’eterna pendenza, ha imposto il cambiamento del nome dell’area sacra sotto la stretta tutela dell’Opera della Primaziale fin dal 1063, la “piazza dei miracoli”. Insieme all’Arcivescovado e al Comune, i tre enti, si sono congiunti per promuovere una lunga serie di iniziativa che saranno distribuite lungo il corso dell’anno. Uno speciale è stato realizzato da Granducato e andrà in onda nei prossimi giorni mentre già il primo evento è stato eseguito accanto al Campanile festeggiato e alla porta bronzea di San Ranieri, sul retro della Cattedrale, anch’essa opera di Bonanno Pisano. Concerto eseguito dal maestro Ramin Bahrami in una suggestiva cornice di blu intenso e Campanile illuminato e seguito da migliaia di persone in piazza. Ne parleremo nei nostri notiziari che possono essere visti anche su cellulare e smarthpone con la app di Live tv. Lo Stato ha riconosciuto l’importanza nazionale di questo compleanno con un annullo filatelico e la coniazione di una moneta.

Condividi questo articolo

Pubblicità