LIVORNO - Torna a Livorno, dopo l’interruzione dovuta all’emergenza pandemica, l’appuntamento estivo di “Stelle della lirica cinese sotto il cielo di Livorno”, importante progetto internazionale dell’associazione culturale Musica Ritrovata.
Titolo dell'evento “La via della seta: gala lirico tra Occidente e Oriente”. L’associazione, costituitasi nel 2016, con la presidenza dell’ingegnere, mezzosoprano e pianista Marta Lotti, è stata promotrice a Livorno di una vasta attività artistica, tra cui il Festival Internazionale Sanctae Juliae e vari altri progetti, tra cui la scuola musicale attiva sul territorio con docenze prestigiose e qualificate, ha inaugurato da sette anni un’intensa collaborazione con alcuni conservatori ed università cinesi che hanno richiesto degli incontri dei loro studenti e professori con il soprano Michela Sburlati, docente presso il conservatorio Santa Cecilia a Roma, molto attiva in campo internazionale, già ospite dell’ antica e prestigiosa università dell’ Henan a Kaifeng ed il pianista Emanuele Lippi, pianista, direttore e Studienleiter presso il Tiroler Festspiele Erl in Austria, ospite di importanti istituzioni internazionali e attivo anche in Cina.
Il Concerto si svolgerà in Fortezza vecchia alle ore 21,00 – l'ingresso è libero.