Cerimonia per l’affondamento della Foscari

CASTIGLIONCELLO - L’8 settembre 1943 fu il giorno in cui venne annunciato l’armistizio di Cassibile che sanciva la cessazione delle ostilità tra l’Italia e l’esercito degli anglo-americani, per ritorsione, le truppe naziste si resero protagoniste dell’eccidio di Cefalonia ed al quale ne fecero poi seguito altri. Contemporaneamente, nelle acque di fronte a Castiglioncello, si verificò un altro episodio  che segnò l’inizio dei moti di Resistenza nella Provincia di Livorno. Vi fu, infatti, una battaglia navale tra le navi tedesche e l’incrociatore ausiliario “Piero Foscari”. Molti colpi raggiunsero la terraferma e per questo persero la vita i primi tre civili di Rosignano: Teresa Marchione, Augusto Fogli e Danilo Balestri. Per ricordare le vittime di quel combattimento, e più in generale l’80° anniversario dell’Eccidio di Cefalonia  venerdì 8 settembre, la sezione Tarchi di Anpi, in collaborazione con il Comune di Rosignano Marittimo, hanno organizzato una cerimonia commemorativa che si svolgerà proprio sul lungomare Castiglioncello alle ore 18.

Condividi questo articolo

Pubblicità