Il ministro Musumeci all’Elba dopo il “grande incendio”

ISOLA D'ELBA - Incontro con sindaci e sorvolo aree interessate recenti incendi "Isole sì, ma non isolate". Lo ha ripetuto più volte il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci, di fronte ai sindaci dei Comuni che ricadono nell'Isola dell'Elba, riunitisi nel municipio di Rio Marina (Livorno).

  Musumeci, spiega una nota, ha voluto compiere una visita sull'Isola, in compagnia del capo dipartimento Fabrizio Curcio, dopo un sorvolo in elicottero sulle aree attraversate dal fuoco nello scorso agosto. Ha  poi presieduto un vertice con il prefetto di Livorno Paolo d'Attilio, il sindaco Marco Corsini, il capo della Protezione civile toscana Giovanni Massimi ed il comandante regionale dei vigili del fuoco Marco Frezza. Poi il ministro ha incontrato i sette sindaci dell'Isola, per raccogliere le loro proposte in vista dell'intervento normativo che il governo Meloni intende effettuare per ridurre i disagi e le diseconomie che gli abitanti delle isole minori sono costretti a subire, specie nei mesi invernali. "Sicurezza, mobilità, sanità e istruzione sono i diritti prioritari che vanno garantiti agli oltre 200mila  cittadini che vivono in Italia sulle isole minori - ha sottolineato -. La insularità non deve più apparire un problema ma una opportunità, come recita la Costituzione. Per questo al Cipom, il Comitato interministeriale per le politiche del mare, ci stiamo occupando con altri colleghi del governo di definire una proposta di legge che assicuri pari opportunità a chi vive in queste piccole realtà e intende restarci".

Condividi questo articolo

Pubblicità