PISA - Torna la celebrazione della fine dell’assedio del Bastione Stampace. E’ la terza edizione e la giornata sarà intensa e ricca di appuntamenti. Le celebrazioni partiranno la mattina alle 9 con la disposizione degli accampamenti medievali degli Armigeri delle compagnie pisane e l’avvio delle visite agli stessi da parte di quanti si vorranno tuffare nel clima dell’epoca grazie agli allestimenti sempre molto suggestivi.
Torna la celebrazione della fine dell’assedio del Bastione Stampace
Si chiuderà alle 17 con lo svolgimento del Palio tra i Balestrieri della compagnia Balestrieri di Lucca e i Balestrieri di Porta s. Marco. Il Palio si svolgerà all’interno del Sostegno.

Presentata la celebrazione della fine dell'assedio del Bastione Stampace
Ci sarà anche l’esibizione degli Arcieri. A seguire poi la premiazione dei vincitori prevista per le 18. Tra i momenti clou della giornata la deposizione della corona di allora alle mura da parte delle autorità cittadine, con la presenza del Gonfalone della città.
Torna la celebrazione della fine dell’assedio del Bastione Stampace
Alle 16 è previsto il corteo dal Fortilizio della Cittadella che arriverà alla Chiesa San Paolo a Ripa d’Arno per la solenne Benedizione dei Gruppi partecipanti. Di grande attrazione sarà l’attività di falconeria e didattica con l’esibizione di volo dei rapaci della falconeria Sunrise. Telegranducato ha realizzato un servizio inserito nel nostro telegiornale e visibile sulla nostra live tv