Sono trascorsi sei anni dall'alluvione che ha colpito Livorno il 10 settembre del 2017 che provocò la morte di otto persone.
Per ricordare il tragico evento il Comune di Livorno ha promosso una serie di iniziative in questa domenica 10 settembre a partire dalla mattina. Alle 9,30, nella chiesa Nostra Signora di Lourdes a Collinaia con la messa in ricordo delle vittime dell'alluvione.
In serata, la fiaccolata con partenza da Piazza Reggimento Paracadutisti Nembo sul viale di Antignano alle 19,45 (ritrovo alle 19,30). Alle 20 l'arrivo alla Rotonda in prossimità del circolo “Il Gabbiano” per la commemorazione delle vittime e un breve momento musicale a cura del Coro Spring Time, diretto dal maestro Cristiano Grasso.
E' stata inoltre allestita una mostra fotografica "Nell'emergenza la forza e il grande cuore", su totem trifacciali posizionati alla Rotonda di Ardenza, attraverso 18 fotografie di Laura Lezza, Dario Marzi, Alessio Novi, Riccardo Repetti. La mostra rappresenta la reazione positiva e generosa della città a ciò che è accaduto il 10 settembre del 2017. La mostra resterà allestita fino al 30 settembre 2023.
Inoltre, sempre questa sera, dalle ore 18,30 alle 22,00, alla Rotonda di Ardenza, presenti le associazioni di volontariato organizzato di protezione civile con personale, mezzi ed attrezzature per la sensibilizzazione della popolazione sui temi della protezione civile.
Al gazebo della Protezione Civile comunale il cortometraggio del regista Amasi Damiani sui "bimbi motosi", intitolato "Eroi che sanno di latte", e dedicato ai ragazzi livornesi che si dedicarono a spalare fango negli attini e nei giorni immediatamente successivi all'alluvione.
Alle 21,30 la Chiesa di San Ferdinando (Crocetta) ospiterà il Concerto in memoria delle vittime. L’iniziativa, promossa dal Comune di Livorno in collaborazione con la Fondazione Teatro Goldoni, il Conservatorio Pietro Mascagni e l’Accademia degli Avvalorati, vedrà la partecipazione dell’ Orchestra congiunta del Conservatorio “P. Mascagni” e del Teatro Goldoni e del Laboratorio Corale del Teatro Goldoni, diretti dal M° Maurizio Preziosi.
Un servizio con i momenti più significativi di questa giornata nei telegiornali di questa domenica.