FIRENZE - Anche in questo scorcio di fine estate è allarme incendi. D’altronde settembre è il mese dove statisticamente se ne verificano di più, basti ricordare l’incendio del Monte Serra, che nel settembre del 2018 ridusse in cenere più di 1.200 ettari di bosco gettando nel caos i residenti della zona, tra evacuazioni e case distrutte.
Un’amara conferma di questo dato statistico arriva proprio dalla giornata di questo giovedì, In Toscana sin dal mattino infatti 30 squadre dei vigili del fuoco elicotteri e canadair hanno lottato contro gli incendi scoppiati in tre località.
a Porto Santo Stefano, sul Monte Argentario, le fiamme sono arrivate a minacciare il centro abitato con la conseguente evacuazione di alcuni edifici. Qui in campo insieme ai vigili del fuoco ai volontari dell’antincendio boschivo e agli operai forestali c’erano gli elicotteri della protezione civile regionale e i Canadair.
Elicotteri in volo anche a Schignano in provincia di Prato. Qui un vasto incendio boschivo è scoppiato intorno alle 11 del mattino, le operazioni di spegnimento sono state rallentate dalla presenza dei cavi dell’alta tensione che hanno complicato le manovre dei mezzi aerei.
Fiamme anche a Sassetta, in provincia di Livorno, dove sono intervenute 10 squadre di volontari dell’Antincendio Boschivo supportate da due elicotteri, il cui impiego è stato necessario per le difficoltà nell’accedere all’area.
Un servizio anche nei nostri telegiornalio, visibili anche online.