La contrada "Quattro Strade" ha vinto l'edizione 2023 del palio di Santa Lucia a Perignano. in finale ha sconfitto Spinelli ed è riuscita così a fare il bis del successo dell'anno scorso.
Il palio di Perignano si disputa dal 1985
Ieri, sabato 16 settembre, c'erano centinaia di persone nella piazza di Perignano a vivere il tradizionale palio della bilancia. Il gioco è semplice ma difficile. C'è un percorso ad ostacoli che porta i contradaioli sotto un castello di cartapesta. Dal basso devono lanciare dei sacchi alla propria castella anche a sua volta deve centrare il bersaglio (il piatto della bilancia).
La nascita del palio, nel 1985, si deve all'allora parroco di Perignano don Armando Zappolini che divise la cittadina in "contrade".
Per i biancorossi di Quattro Strade quella di sabato è stata una cavalcata trionfale, con una sola battuta d’arresto. Hanno sconfitto, prima della finale, Il Viale, Casaccia e Tre Vie. Unica sconfitta contro Il Castello.
Spinelli invece era partita con il piede sbagliato e una sconfitta e poi ha inanellato tre vittorie consecutive, contro Casaccia, Il Viale e Castello.
Si sono fermati in semifinale Tre Vie e Castello, che pure avevano vinto i propri gironi iniziali, sono state eliminate subito Casaccia e Il Viale.
Venerdì alle 21.35 speciale in tv sul palio
Venerdì sera alle 21.35 su Telegranducato (anche in streaming) trasmetteremo un ampio speciale di due ore su tutto il palio, dalle sfilate al minipalio al palio della bilancia. La manifestazione è organizzata dall'Associazione Perignanese ed è sostenuta dall'amministrazione comunale di Casciana Terme Lari.
Il Palio di Perignano era cominciato con le sfilate
Sabato 9 settembre c'erano state due ore di spettacolo con le sfilate e le rappresentazioni delle contrade. La cosa che ha colpito di più è la passione che ci hanno messo i figuranti. Calandosi perfettamente nei ruoli che erano stati loro assegnati. Un caleidoscopio di suoni e colori, di luci ed emozioni.
In quell'occasione aveva vinto la contrada "Il Viale". Che ha voluto ricordare, a dieci anni dalla morte, Teresa Mattei, ex partigiana e poi madre costituente, che lavorò molto all’art. 3 della Carta, quello sulla libertà e sull’uguiaglianza. La scelta del tema, la cura dei particolari, i modi e i tempi fanno fatto colpo sulla giuria del primo momento di questo palio 2023.
Centinaia di ragazzi per il Minipalio
Domenica 10 settembre invece c'era stato il Minipalio. Con sei giochi per bambini e ragazzi di ogni età, anche piccolissimi.
Il successo era andato alla contrada Tre Vie. Alle sue spalle (41 punti nella classifica finale) si sono piazzati 4 strade (32 punti), Il Viale (25), Spinelli (24), Castello (17), Casaccia (15).