LIVORNO - Inaugurazione di BRIGHT Night, la notte delle ricercatrici e dei ricercatori, tanti eventi a Pisa ma anche a Livorno con l'apertura della sede di Ispra. Questa mattina l'assessore regionale Nardini ha partecipato alle attività organizzate dall'area CNR Pisa rivolte e studentesse e studenti delle scuole del territorio.
"Continuiamo, convintamente, a sostenere Bright-Night perché crediamo fermamente nell’importanza di avvicinare tutte e tutti, a partire dalle bambine e dai bambini, dalle ragazze e dai ragazzi, al mondo dell'Università, della ricerca, alle conquiste in ambito scientifico e tecnologico, sociale e culturale, rendendole più comprensibili e accessibili". A dichiararlo è l'assessora regionale della Toscana all'Università, Ricerca, Innovazione e Trasferimento tecnologico Alessandra Nardini, che aggiunge: "In questi ultimi anni abbiamo compreso ancora di più quanto la ricerca sia fondamentale per le nostre vite, dalla lotta alla pandemia a quella contro i cambiamenti climatici e le disuguaglianze.
Mi auguro che, finalmente, sia colto quanto è prezioso il lavoro di ricercatrici e ricercatori e che, a tutti i livelli, sia chiaro che dobbiamo sostenere e valorizzare adeguatamente il loro impegno. È necessario far crescere, nel nostro Paese, gli investimenti a sostegno di università e ricerca". Conclude infine Nardini: "Sono moltissime le iniziative che si stanno tenendo in tutta la Toscana ed è ragione di particolare soddisfazione partecipare all'inaugurazione di BRIGHT Night a Pisa, dove sono coinvolti ben otto enti tra istituzioni universitarie ed enti di ricerca".