Ecco dove l’inflazione colpisce di più

ROMA - Proprio nelle ore in cui il Consiglio dei Ministri vara la manovra da 24 miliardi, con novità che riguardano pensioni taglio del cuneo fiscale decontribuzioni per madri con più figli la rimodulazione del canone Rai che 90 passa a 70 euro annui e un investimento sulla sanità pari a 3 miliardi.

L’istat pubblica la classifica delle città italiane che maggiormente hanno sofferto il caro prezzi, le città dove nell’ultimo anno il costo della vita è aumentato maggiormente. Ci sono tre toscane nella top ten, Siena Grosseto e Firenze.

A livello nazionale In testa alla graduatoria c’è Genova, dove l’’inflazione tendenziale è pari al 7, 3 percento – dato che si traduce in una spesa aggiuntiva di 1.591 euro per famiglia. Segue Milano, la medaglia di bronzo ad Alessandria - poi Lodi Lecco e Varese. Al 7ettimo posto un ex aequo tutto Toscano: sia a Grosseto che a Siena il rincaro annuo medio per famiglia è pari 1.488 euro, in entrambi i casi l’inflazione è del 6,6 percento. Al 9 posto c’è Torino al decimo Firenze , dove la stangata è di 1.423 euro.

inflazione

Scorrendo la classifica nelle prime 20 posizioni troviamo altri due città toscane - Livorno e Pisa, parimerito al 14esimo posto. Nei due comuni il rincaro annuo è di 1.375 euro per famiglia con l’inflazione al 6,1 percento.

Inoltre, sempre dalla classifica Istat emerge come l’aumento del costo della vita si sia fatto sentire maggiormente in Toscana che in altre località. Con un rincaro anno medio di 1.307 euro è la quinta regione della graduatoria.

Un servizio dedicato anche nei nostri telegiornali, disponili in diretta anche online.

Condividi questo articolo

Pubblicità