Migranti e povertà, i dati della Caritas

ROMA - Sono un milione e 600 mila  gli stranieri residenti in Italia, pari ad oltre 614 mila nuclei familiari. Le famiglie immigrate in povertà costituiscono circa un terzo delle famiglie povere presenti in Italia e la percentuale di chi non ha accesso a un livello di vita dignitoso è tra gli stranieri cinque volte superiore di quella registrata tra i nuclei di italiani".  Sono i dati emersi dal 32esimo Rapporto Immigrazione 2023 Caritas-Migrantes.

"Tale svantaggio - si legge nel Rapporto ha  raggiunto livelli ancora più preoccupanti e strutturali dopo la pandemia da Covid19. Da un anno all'altro peggiora in modo preoccupante la condizione dei disoccupati

"Un ultimo elemento di criticità - aggiunge il Dossier - è infine quello legato ai minori: si contano 1 milione 400 mila bambini poveri e un indigente su quattro è un minore. Se si considerano le famiglie di stranieri con minorenni i dati appaiono davvero drammatici: tra loro l'incidenza della povertà raggiunge il 36,2%, più di 4 volte la media delle famiglie

Condividi questo articolo

Pubblicità