Moby Prince: nasce la terza commissione d’inchiesta

Nasce la terza commissione d’inchiesta del Parlamento sulla tragedia del Moby Prince a Livorno. La Camera dei deputati ha votato finalmente la sua istituzione, dopo un primo rinvio nei mesi estivi. Ci sono stati 282 sì, tre astenuti e nessun contrario.

La precedente commissione d’inchiesta, che era presieduta da Andrea Romano, interruppe i suoi lavori l’anno scorso, prima del voto anticipato di settembre. Erano già stati molti, comunque, gli elementi di novità che erano emersi.

La speranza dei familiari delle 140 vittime adesso è che questa azione possa continuare e che si possa arrivare fino in fondo alla verità. Lo dicono i presidenti delle associazioni dei familiari delle vittime della Moby Prince, Luchino Chessa e Nicola Rosetti.

«La politica – scrivono i due – ha sempre risposto positivamente alle richieste di Commissione di inchiesta. Tutti i gruppi parlamentari hanno espresso parere positivo, un aspetto importante che fa capire come la strage del Moby Prince muove ancora le coscienze personali e collettive. Fin dall'inizio di questa legislatura ci siamo rivolti a tutte le forze politiche presenti in Parlamento per chiedere di completare il lavoro».

Un approfndimento nei nostri telegiornali di stasera 17 ottobre.

 

Condividi questo articolo

Pubblicità