Base militare: via libera al sito Cisam, sabato la manifestazione

PISA - La base militare che raggrupperà vicino a Pisa corpi d'elite e specialità dell'Arma dei carabinieri si farà al Cisam di San Piero mentre il centro di addestramento per la guida sicura sarà a Pontedera (Pisa). Lo ha stabilito, in modo da considerarsi definitivo, la riunione del tavolo interistituzionale che si è svolta ieri, mercoledì in videoconferenza.     Tra gli enti locali, unico assente il sindaco di Vecchiano, che è anche presidente della Provincia di Pisa Massimiliano Angori, mentre il presidente della Regione Eugenio Giani e l'assessore regionale al governo del territorio Stefano Baccelli hanno confermato il via libera alla proposta già sottoscritta in un verbale del 6 settembre. D'accordo anche il sindaco di Pisa Michele Conti.

Ora tocca al ministero della Difesa trovare i fondi per la realizzazione della base e per le opere di compensazione pattuite, che sono la bonifica e il definitivo smantellamento del reattore nucleare del Cisam, ma anche il recupero degli edifici storici di Coltano dove inizialmente la Difesa voleva collocare la nuova base.

La riunione chiude un percorso avviato in seguito al 'no' degli enti locali all'iniziativa dell'allora ministro Pd, Lorenzo Guerini, ed è stato messo in piedi per trovare una localizzazione alternativa a Coltano.    L'intesa raggiunta il 6 settembre ha ottenuto il  formale via libera, pur tra mille polemiche interne al Pd, anche della Comunità del Parco (due sindaci dem hanno infatti deciso, lo scorso 18 settembre, di non partecipare a quella riunione). La base dei carabinieri, in attesa dei progetti definitivi, sarà dunque diffusa e sui 72 ettari previsti, suddivisi tra l'ex centro nucleare Cisam e Pontedera.

Condividi questo articolo

Pubblicità