ROMA - Sabato 21 ottobre sarà la Notte internazionale della Luna, un evento mondiale arrivato alla 31esima edizione e dedicato completamente all'osservazione del nostro satellite naturale
La notte della luna è un evento organizzato dalla Nasa e quest'ano sono oltre 2600 gli eventi organizzati in tutto il mondo e circa 140 solo in Italia
La notte tra il 21 e 22 ottobre la fase lunare sarà al primo quarto, condizione ideale per ammirare le formazioni geologiche lunari in particolare la linea che separa la parte illuminata da quella buia dove le ombre evidenzieranno particolarmente i rilievi montuosi