Ecco i Comuni toscani al voto nel 2024

La prossima sarà una tornata amministrativa molto importante, con quasi duecento comuni toscani al voto.

Il 9 giugno 2024 (la data è quasi certa perché dovrebbe agganciarsi a quella delle elezioni europee) in Italia saranno più di 3800 i comuni a rinnovare il consiglio comunale e ad eleggere il sindaco. Per la Toscana sono due terzi del totale.

Non solo Firenze, Prato, Livorno

Ci sono intanto i tre capoluoghi più popolosi: Firenze, Prato, Livorno. Per due di questi il sindaco cambierà sicuramente: Dario Nardella e Matteo Biffoni (entrambi del Pd) sono alla fine del loro secondo mandato e non possono ricandidarsi. Hanno forse ambizioni europee. Diversa la situazione di Livorno dove Luca Salvetti sarà di nuovo il candidato del Centrosinistra. Mancano ancora molte caselle, tutti i partiti si sono presi altro tempo. C’è anche, soprattutto a Firenze, la volontà prima di studiare le mosse degli altri. Un quadro completo probabilmente non si avrà prima di gennaio.

Gli altri comuni toscani al voto nel 2024

Ma si vota anche in tantissimi altri comuni e in qualche caso molto grandi. Pensate in provincia di Livorno le elezioni saranno anche a Piombino, Rosignano, Collesalvetti e, appunto, a Cecina. Non solo: pur essendo comuni più piccoli, sotto i 15mia abitanti, si voterà anche a Bibbona, Castagneto, Campiglia, Suvereto e in tre comuni dell’Elba (Portoferraio, Capoliveri, Marciana).

Anche la provincia di Pisa sarà molto interessata dalle prossime elezioni: si vota a San Giuliano, Pontedera, Ponsacco, San Miniato. E poi anche a Calci, Calcinaia, Capannoli, Casale, Casciana Terme Lari, Castelfranco di Sotto, Castelnuovo Val di Cecina, Chianni, Crespina Lorenzana, Fauglia, Guardistallo, Montescudaio, Monteverdi Marittimo, Montopoli, Palaia, Pomarance, Santa Croce, Terricciola, Vicopisano e Volterra. Diverso il discorso per Peccioli e Lajatico, dove potrebbe debuttare il comune unico (ci sarà il referendum a dicembre).

L’elenco di tutti i comuni sarebbe ancora lunghissimo. Lo trovate qui (comuni toscani al voto nel 2024). . Ricordiamo, tra i comuni con più di 15 mila abitanti (nei quali c’è la possibilità del ballottaggio): Cortona e San Giovanni Valdarno in provincia di Arezzo; Empoli, Bagno a Ripoli, Borgo San Lorenzo, Calenzano, Castelfiorentino, Certaldo, Figline Incisa, Fucecchio, Lastra a Signa, Pontassieve, San Cascina, Scandicci, Signa in provincia di Firenze; Capannori in Lucchesia; Agliana, Monsummano e Montecatini in provincia di Pistoia; Montemurlo (Prato); Colle Val d’Elsa (Siena).

Capiamo bene allora che sarà una sfida di grande rilevanza politica, anche perché precederà di un solo anno le elezioni regionali. Così, oltre che all’amministrazione dei comuni, partiti e candidati, in prospettiva, guarderanno alla Regione Toscana. Un servizio nei nostri telegiornali.

Condividi questo articolo

Pubblicità