Prosegue tempo instabile oggi è codice giallo

Tempo ancora instabile in Toscana e dopo l'allerta arancione per forti temporali e rischio idraulico ed idrogeologico fino alla mezzanotte di lunedì il codice di criticità torna al 'giallo' fino alle ore 8 di martedì e fino alle ore 20 per vento forte e mareggiate.

La perturbazione in transito ha portato precipitazioni diffuse e venti forti di Scirocco in rotazione a Libeccio, con mare molto mosso che ha creato forti disagi e rallentamenti al trasporto marittimo, isolata l'isola d'elba per lo stop ai traghetti.

Sotto osservazione i livelli dei fiumi: il Magra ha superato il primo livello di guardia, Serchio sotto al primo livello, in discesa i livelli nelle sezioni afferenti al bacino all’Ombrone Pistoiese.

Lo stesso presidente della Toscana Eugenio Giani ha annunciato nel corso della giornata: Stiamo seguendo con la sala operativa dalla notte la perturbazione che sta attraversando la Toscana, pronti a intervenire in caso di necessità.

Molti gli interventi dei vigili del fuoco per alberi caduti sulla sede stradale e piccoli smottamenti soprattutto a Pistoia, Massa Carrara e Lucca. In val di Lima e Montefegatesi a Bagni di Lucca un muro di contenimento alto tre metri in pietra è crollato sulla strada a causa delle infiltrazioni dovute alla pioggia. Fortunatamente non ci sono stati feriti.

Nella sera di lunedì un esteso e forte fronte temporalesco è arrivato dalla costa, in questa area in due ore registrati 2000 fulmini. A Carrara 30mm di pioggia in 15 minuti.

Condividi questo articolo

Pubblicità