Il maltempo non dà tregua alla nostra regione e c'è una nuova allerta meteo per giovedì 2 novembre. Una intensa perturbazione infatti attraverserà la Toscana. E porterà piogge e temporali forti, che potranno determinare effetti gravi nella parte nordoccidentale, già duramente colpita lunedì 30 ottobre.
Le zone della nuova allerta meteo
Per tutta l’area evidenziata dalla cartina la sala operativa della protezione civile ha emesso dunque un altro ‘codice arancione’ per rischio idraulico e idrogeologico e temporali forti.
Come vediamo l’allerta riguarda tutta la provincia di Massa Carrara (Lunigiana compresa) ma anche le aree più settentrionali delle province di Lucca, Pistoia, Prato e alcuni comuni di quella di Firenze.
Il codice arancione, informa il presidente della Regione Eugenio Giani, vale dalle 15 del 2 novembre. Le piogge e i temporali si sposteranno poi verso sudest, interessando altre zone. Così, per tutto il resto della Toscana, è stato emesso il ‘codice giallo’, che comunque denota una certa criticità e richiede massima prudenza.
Sulla costa anche vento forte e mareggiate
Non c’è solo l’allerta per temporali e rischio idraulico e idrogeologico, perché quella del 2 novembre sarà anche una giornata con molto vento. Quindi ‘codice giallo’ nel pomeriggio e in serata sulla costa, dalla Versilia alla Maremma. Questo si tradurrà più tardi (a Livorno, dalle 18 a mezzanotte, ci informa il Comune) in un rischio mareggiate.
Chiusura anticipata delle scuole nelle aree con nuova allerta meteo
A seguito del codice arancione, diversi comuni delle zone interessate (in particolare nella provincia di Massa Carrara hanno deciso di chiudere prima le scuole, i parchi pubblici, gli impianti sportivi e i cimiteri (che in questi giorni peraltro sono molto affollati)
Insomma, la situazione resta molto incerta e la criticità è elevata. State sempre sintonizzati con la nostra informazione, in tv, web e social