LIVORNO - La Firenze – Pisa – Livorno è nuovamente aperta al traffico, senza chiusure e deviazioni. I danni subiti in questi giorni dalla Fipili sono comunque tantissimi e confermano come una delle strade più importanti e trafficate della Toscana, si anche una delle più vulnerabili.
La strada di grande comunicazione fu chiusa già dalla notte di giovedì, quando Un intero tratto fu interdetto al traffico a causa delle piogge e del fango sul manto stradale, da Lavoria al bivio per l’A12 Genova Rosignano.
Alla base di questa misura c’era l’esondazione del Tora, corso d'acqua proveniente dalle Colline Pisane che attraversa il territorio di Livorno, e a cui si sono aggiunte anche le esondazioni dei torrenti vicini.
Il tratto, da Lavoria a Vicarello, è stato riaperto solo dopo alcuni giorni di disagi, dalle 18 di domenica, con le auto però costrette a procedere su una sola corsia per senso di marcia. Questo lunedì invece, sin dalla mattina, è stata ripristinata la percorrenza sull’intera su tutta la lunghezza della Fipili e in tutte le corsie.
Nonostante le perturbazioni non ci sono state invece criticità sul resto dell’arteria, sempre regolarmente transitabile da Firenze a Pisa, in entrambi i sensi di marcia.
La manutenzione e la gestione della Firenze – Pisa - Livorno dovrebbe passare alla nuova società in house della Regione Toscana, Toscana Strade. L’iter per la sua costituzione è attualmente in corso.
Un servizio nei nostri telegiornali, disponibili in diretta anche online.