Tpl, il bilancio di due anni di gestione di Autolinee Toscane

LIVORNO - Nuovi bus per sostituire il parco mezzi molto anziano, campagne straordinarie di assunzioni per coprire la carenza cronica di autisti e poi innovazione tecnologica e videosorveglianza per garantire sicurezza agli operatori ed ai passeggeri a bordo. Sono solo alcune delle attività che Autolinee Toscane, società del gruppo RatpDev, gestore del servizio di Tpl in Toscana, ha messo in piedi fin dal suo ingresso nel novembre 2021.

autolinee toscane

Oggi a Livorno, negli spazi di Hangar Creativi, il bilancio pubblico dei primi due anni di lavoro che ha permesso di tratteggiare un impegno continuo, con strategie e obiettivi chiari previsti sia dalla gara che dal piano industriale aziendale, che ha portato a investire sulla Toscana 310 milioni investiti in due anni, solo nel 2023 sono 70 milioni in più rispetto al primo anno, a cui si aggiungeranno ulteriori 35 nel corso del 2024, di cui 24 solo per il rinnovo flotta.

Compito e priorità della Regione ha commentato l’assessore regionale ai trasporti Baccelli - è far sì che il Trasporto Pubblico Locale sia sempre più pratico e affidabile: per questa ragione plaudo agli ingenti investimenti operati sinora da Autolinee Toscane, tra cui la graduale introduzione di mezzi nuovi - più efficienti e sostenibili, oltreché monitorabili a distanza - e l'annoso ma imprescindibile impegno a reclutare nuovi conducenti, senza i quali il servizio non può tenere il passo con le esigenze di ogni territorio. A 2 anni dall'avvio della nuova gestione e con un investimento regionale annuo tra i più alti nell'intero Paese, siamo fieri di tutto ciò che d'ora in poi ci attende per il rilancio e l'efficientamento della mobilità locale”.

Un servizio anche nei nostri telegiornali, disponibili anche online sulla Live-Tv di Telegranducato.

Condividi questo articolo

Pubblicità