Nasce la Task Force per la “ricostruzione”

Firenze- Si è insediata a Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze la task force tecnica costituita con ordinanza del Commissario delegato per l’emergenza, Eugenio Giani. È denominata Struttura di coordinamento tecnico operativo, aiuterà a organizzare il lavoro dell’Ufficio del Commissario per fare fronte alla ricostruzione dopo gli eventi alluvionali del 2-3 novembre e, date le previsioni meteo non certo ottimali anche quelle che dovessero seguire.

È presieduta dallo stesso presidente Giani. Vice commissaria Monia Monni, il direttore generale della giunta regionale, il direttore dell’avvocatura regionale, il direttore della direzione programmazione e bilancio, la capo di gabinetto del presidente della Regione, il portavoce del presidente, il direttore della protezione civile regionale.
La struttura servirà a dare indicazioni omogenee di comportamento verso la progressiva ricostruzione, dalla gestione dei rifiuti agli spurghi, dalle scuole alle questioni del lavoro, alle bonifiche sulle strade.

L’organismo si avvarrà, nello svolgimento del suo lavoro, di altre diramazioni collegate quali Arpat, Carabinieri Forestali, Alia, Cispel e i Consorzi di bonifica.

Una cabina di regia che si consulterà con i sindacati, le associazioni datoriali, imprenditoriali, artigianali, e del mondo cooperativo, Anci e Upi e nelle singole riunioni potranno essere coinvolti i sindaci direttamente interessati rispetti ai temi trattati. Il commissario Giani ha spiegato di essere in contatto costante con Arera, l’autorità di regolazione per l’energia, e con la direzione centrale della Protezione civile per la sospensione delle bollette agli alluvionati. Sui rifiuti ci sono buone notizie per le imprese. Sarà Alia ad occuparsi dello stoccaggio e smaltimento dei rifiuti speciali: spese che saranno messe in carico alla struttura commissariale.

Condividi questo articolo

Pubblicità