Il braccio di ferro sullo sciopero tra il ministro Salvini e i sindacati (Cgil e Uil) non è finito. E infiammerà le piazze, soprattutto quella di Roma, venerdì mattina. Una manifestazione ci sarà anche a Firenze: il corteo si snoderà da piazza Indipendenza a piazza Ss. Annunziata.
Nello stesso momento si fermerà il settore dei trasporti (ma solo 4 ore, dalle 9 alle 13 dopo la precettazione decisa proprio da Salvini).
In Toscana, come in altre regioni del Centro Italia, In tutta Italia si bloccheranno anche il pubblico impiego, la scuola e l’università, le poste, il comparto dell’igiene ambientale, le lavanderie industriali.
Ma in Toscana, come in altre regioni del Centro Italia, lo sciopero sarà generale e riguarderà tutti i settori, pubblici e privati, per tutto il turno di lavoro di 8 ore (escluso, appunto, il settore dei trasporti).
Proprio per i trasporti pubblici sarà inevitabilmente un venerdì difficile, anche se lo sciopero sarà dimezzato. Seguite i nostri telegiornali e il nostro sito, cercheremo di darvi tutte le ultime informazioni.
Oltre allo sciopero nei giorni successivi (18 e 19, 25 e 26 novembre) ci saranno problemi sulla linea ferroviaria tra Empoli e Firenze per i lavori previsti al viadotto sull’Arno dell’autostrada A1 dunque i collegamenti tra la costa (Livorno, Pisa) con il capoluogo. Trenitalia garantirà in alcuni casi servizi sostitutivi di autobus, in altri riprogrammerà i treni utilizzando anche il collegamento Lucca-Firenze