Un’ora di lavoro per gli alluvionati

Tutti i lavoratori adesso potranno donare un’ora di lavoro (e di stipendio) per gli alluvionati.

L’iniziativa parte dal comitato che affianca il commissario Giani e che comprende sindacati e associazioni di categoria delle imprese e delle cooperative. Funzionerà così: ogni lavoratore, del settore privato ma anche del pubblico, potrà decidere autonomamente e in libertà di donare il valore di un’ora di lavoro al fondo che è stato creato. E le aziende, tutte, potranno fare lo stesso.

A Firenze la firma dell'accordo per devolvere "un'ora di lavoro"

A Firenze c’è stata la firma dell’accordo, nella sede della presidenza della Regione. I soldi confluiranno nel fondo della protezione civile ma non serviranno per gli interventi di somma urgenza.

La mappa dei comuni alluvionati

Intanto il presidente e commissario Giani ha fatto una mappa dei comuni dove ci sono stati danni. Sono 62, per ora tutti nelle province di Pistoia, Prato, Firenze, Livorno, Pisa. La speranza è che l’area si estenda anche ad alcuni comuni delle province di Lucca e Massa Carrara. Ecco l'elenco completo dei comuni inseriti nella mappa.

La replica al ministro Musumeci

Nelle parole di Giani (qui il link alla diretta dei nostri telegiornali) c’è anche una replica indiretta alle frasi del ministro Musumeci. “Sono state precipitazioni record, si registrano ogni 400 anni e la colpa non è certo tutta di chi ha governato questi territorio e ha costruito troppo”.

Condividi questo articolo

Pubblicità