Archivi categoria : Arte e cultura

Capodanno della Annunciazione, perché?

PISA- Il 25 marzo è il capodanno della Annunciazione secondo le indicazioni delle scritture ecclesiastiche posteriori al Concilio di Nicea del 325. In molti luoghi il 25 marzo divenne anche occasione del Capodanno, come mai? Spiegare come computare il tempo e metterlo in relazione alle esigenze umane non è semplice, occorre partire dal principio. Il…
Continua a leggere

Anche in Toscana tornano le giornate Fai

FIRENZE - Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate Fai di Primavera”, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano. Anche in questa 31ª edizione, la manifestazione offrirà l’opportunità di scoprire tesori di storia, arte e natura in tutta Italia con visite a contributo…
Continua a leggere

Prorogata al 1° Maggio la mostra “Immagini dal Ventennio”

PISA - Prorogata al 1° Maggio la mostra “Immagini dal Ventennio”. Inaugurata nei mesi scorsi l'esposizione su Pisa e il regime fascista negli anni tra il 1922 e il 1943 in corso a Palazzo Blu è stata prorogata fino a lunedì 1 maggio 2023. La mostra, allestita nel centenario della marcia su Roma (1922-2022), ha…
Continua a leggere

Uffizi al top mondiale

FIRENZE -  La Galleria degli Uffizi è tra i venti musei top del pianeta e “miglior museo italiano al mondo” nel 2023. L’importante doppio riconoscimento per le Gallerie dirette da Eike Schmidt arriva dal sito internazionale American Art Awards (www.americanartawards.com), che ogni anno stila la classifica World Art Awards, selezionando 20 tra i più affascinanti…
Continua a leggere