PISA - Metodo innovativo per pulire opere d'arte. Dagli strati più alti dell’atmosfera arriva un nuovo approccio rivoluzionario per la pulizia e il restauro delle opere d’arte. Si tratta dell’ossigeno atomico che in natura si trova tra gli 80 e i 300 km da terra con una concentrazione massima tra gli 85 e i 125…
Continua a leggere
“Fusion”, iniziativa artistica lungo la via della seta
SERRAVEZZA (LU) - "Fusion", dall’inglese fusione, commistione: una parola entrata prepotentemente nel nostro vocabolario, sia con riferimento alla musica, al jazz adulterato con altre sonorità, sia a qualche esperimento culinario molto in voga in questi anni. Ma Fusion è anche il nome dell’ultimo progetto realizzato dalla Fondazione Arkad di Serravezza e dall’ufficio di promozione artistica…
Continua a leggere
Museo Fattori, domenica ingresso gratuito

LIVORNO – Domenica prossima 6 settembre, come ogni prima domenica del mese, è previsto l’ingresso gratuito al Museo “Fattori” di Villa Mimbelli (via San Jacopo in Acquaviva 65) che sarà aperto in orario 10-13 e 16-19. Il Museo civico Giovanni Fattori conserva ed espone nella ottocentesca Villa Mimbelli, divenuta sede museale nel 1994, una ricca…
Continua a leggere
Al ristorante con la cellula anticovid
È questa l’idea dell’architetto pontederese Luca Doveri per favorire la ristorazione in sicurezza. La cellula è un box in plexiglass a protezione di una seduta centrale. Funzionalità e design a servizio dello spirito conviviale e di un ritorno alla normalità. Le cellule sono state pensate in forma rettangolare, quadrata e circolare. I box hanno la…
Continua a leggere